La famiglia Borghese, originaria da Siena, rafforzò la sua posizione all'interno dell'aristocrazia romana fino a raggiungere il culmine con l'elezione di Camillo Borghese Papa nel 1605, con il nome Paolo V.
Il pontefice dedico' subito grande attenzione al Parco della famiglia posto a nord di Porta Pinciana.
Gli architetti della Villa si ispirarono a Villa Farnesina e a Villa Medici nelle sale magnificamente decorate, e li venne collocata la collezione del Cardinale Scipione Borghese, nipote prediletto del Papa.
Divenne proprietà dello stato italiano nel 1902, e fu aperta al pubblico come galleria permanente nel 1997, si presenta come uno scrigno traboccante di mosaici, marmi, stucchi, quadri e sculture.
La visita guidata non dura più di due ore, con la guida il costo si aggira sui 55 € a persona.
Il Tour è consigliabile per 2 - 4 persone. Si gira tra i vicoli della ... Continua
Secondo Sofacle la penisola italiana era la prediletta da Bacco - il dio della vegetazione, ... Continua
Il nostro tour parte da Piazza Navona - un antico stadio romano costruito ai tempi ... Continua
E' questa una escursione di circa due ore che si svolge nel quartiere piu affascinante ... Continua
Sede degli ambasciatori del Granducato di Toscana alla coerte papale, Villa Medici fu perlopiù uno ... Continua
Prima del 1998 l'ingresso al Colosseo era gratuito proprio come ai tempi degli antichi romani, ... Continua